Come si carica una batteria e-bike?

  • wellnet 

Consigli utili per caricare una batteria e-bike e preservare corretto funzionamento e durata nel tempo.

La bici elettrica è un’alternativa di trasporto a buon mercato che consente di viaggiare fino a 100 km. Se consideri quanto costa un serbatoio pieno in un’auto, vedrai immediatamente enormi risparmi nell’utilizzo delle biciclette elettriche.

Uno delle motivazioni d’acquisto più frequenti delle biciclette elettriche, generalmente, è per poter contare su un mezzo alternativo per andare al lavoro. 

L’e-bike come city bike funziona perfettamente. Ciò è dimostrato dal fatto che questo tipo di due ruote sta diventando sempre più comune sulle piste ciclabili urbane

Tutti i vantaggi delle biciclette elettriche 

Le e-bike sono sinonimo di risparmio di carburante, riduzione dei gas di scarico e dell’inquinamento acustico e minore usura della vettura, risparmio di tempo negli ingorghi e investimenti attivi nella salute. Non male, vero?

Naturalmente, la bici elettrica deve essere caricata di volta in volta.

Caricare la batteria dell’e-bike è  molto più economico che andare in una stazione di servizio per aggiungere carburante al serbatoio. La ricarica della batteria della bici elettrica varia a seconda del modello, ma possiamo tranquillamente affermare che esiste un denominatore comune.

La ricarica della batteria della bicicletta elettrica 

Quando acquisti una bici elettrica, la batteria è già collegata e lo slot per il caricabatterie è visibile e facilmente accessibile. Lo slot può essere collocato in diverse posizioni, ma di solito è posto nella staffa davanti o dietro la sella. 

Ecco come procedere in maniera facile e efficace alla  ricarica della bici elettrica.

  • Utilizzare sempre il caricabatterie originale per la ricarica. 
  • Rimuovere la batteria dall’e-bike o caricarla direttamente nel supporto della bici elettrica. 

Il tempo di ricarica può variare in base al tipo e alle dimensioni della batteria. Generalmente per una ricarica completa sono necessarie dalle 2 alle 6 ore.

L’importanza di iniziare bene: il primo utilizzo della batteria

Se hai acquistato una e-bike con una nuova batteria o se desideri sostituire la vecchia batteria con un nuovo modello, è fondamentale seguire alcune accortezze.

Procedi nel seguente modo per  assicurarti che la tua e-bike funzioni correttamente e che la batteria duri a lungo.

  • Rimuovi  la batteria dalla confezione.
  • Controlla lo stato di carica. Normalmente a questo scopo è sufficiente premere il pulsante con l’indicatore di carica sull’alloggiamento della batteria.
  • Prima di collegare la batteria alla bici, assicurati che la polarità (+) e (-) sia corretta.

Se la batteria dell’e-bike presenta una chiave di accensione, occorre ruotarla per iniziare la ricarica. Fin dal primo utilizzo ti consigliamo di adoperare sempre un caricabatterie originale e adatto al tipo di batteria per la ricarica. Quando il caricabatterie è collegato, il LED generalmente si accende: ciò serve ad indicare proprio che la batteria si sta caricando. Anche nel caso di una prima ricarica, i tempi di ricarica variano  in base al caricabatterie utilizzato e alla capacità della batteria.

Presta attenzione allo stato della batteria.  Se noti che la batteria inizia a surriscaldarsi, questo può significare che le celle sono sovraccaricate. In questo caso è necessario scollegare rapidamente il caricabatterie.

Fusibili aggiuntivi

Le batterie per bici elettriche sono dotate di una gamma di fusibili che garantiscono una maggiore durata e sicurezza durante l’uso. La protezione termica assicura che il sistema disconnetta la tensione dall’uscita quando la temperatura della cella è troppo alta o troppo bassa e attende il ripristino della temperatura ottimale.

Per garantire un funzionamento efficiente della batteria, è consigliabile scaricare e ricaricare completamente la batteria una volta al mese. 

La ricarica completa della batteria, se questa  non è stata utilizzata per molto tempo, può far invecchiare le celle più velocemente.

Se la batteria non si esaurisce entro un mese, si consiglia di caricarla fino al 50-60% in anticipo e di conservarla in una stanza asciutta e fresca (temperatura ottimale 20 gradi Celsius).

Seguendo con cura tutti i passaggi descritti in questo articolo, potrai caricare la batteria di ogni bici elettrica in modo rapido ed efficiente, coprendo il percorso con una quantità adeguata di energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *